A Londra di notte si vedono i lavori per il rifacimento delle strade; perché a Roma si blocca il traffico durante il giorno?
A Londra i marciapiedi sono fatti con lastroni di cemento o di pietra; perchè a Roma dove d’estate i marciapiedi arrivano a 45 gradi, sono di asfalto che si scioglie e si bucano?
A Londra, oltre che all’entrata, ci sono i tornelli all’uscita della Metro per controllare che tutti pagano il biglietto; Perchè a Roma no?
A Londra sui tornelli in uscita c’è un inseriviente che fa pagare il biglietto a chi, non riuscendo ad uscire, mostra un biglietto sbagliato; Perché a Roma, in alcune stazioni, si vedono due o tre inservienti all’ingresso che parlano tra loro o stanno al telefono e si disinteressano di chi si infila dietro ad un’altro nei tornelli?
Non penso che a Roma sia più difficile che a Londra organizzare bene queste cose. Forse è proprio vero che a Roma piove di più?